Alda Merini ci sfida, ci si abbraccia per ritrovarsi interi, accettiamo la sfida perché la nostra storia è preziosa e ci piace ricordarla insieme, ancora interi e con lo sguardo avanti, nonostante le fatiche e le insensibilità, perché il nostro è un movimento libero di gente libera che ha per regola lo sforzo…
La nostra Sezione ha costruito il progetto libera–mente scout dedicato a giovani–adulti desiderosi di provarsi in un ambiente avvincente e stimolante. Per entrare a far parte del CNGEI i giovani–adulti, nel pieno delle loro capacità progettuali e professionali (20–30enni), devono avere una forte motivazione g…
Con soddisfazione informiamo che tra CNGEI e Università Roma TRE è stata stipulata una convenzione per consentire che studenti dei corsi di laurea in Educatore Professionale di Comunità, Scienze dell'Educazione, Scienze Pedagogiche possano svolgere tirocinio presso la nostra e le altre Sezioni scout CNGEI del…
Come diceva Peppino, la bellezza può essere un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. Di nuovo quest'anno il 9 maggio abbiamo ricordato la figura e l'azione di Peppino con letture, canzoni e azioni a difesa della bellezza esigendo rispetto e legalità contro il degrado che troppo spesso la violenta…
Cari scout, quest'anno non rinnoveremo la promessa tutti insieme perchè la Sezione si troverà divisa negli eventi regionali di branca, ma non potevo non condividere con tutti voi questo momento. Pensando a cosa scrivere mi sono ritrovata questo pensiero che vi ripropongo come momento di riflessione:
I giovani…
L'ambientazione che BP ha dato al suo Scoutismo per ragazzi è un fuoco di bivacco alla luce ed al calore del quale propone le sue chiacchierate: l'ora della sera, dopo una giornata intensa di attività e di giochi, dopo le pulizie serali che preparano una cena ristoratrice di appetiti concreti, dopo alcune att…